Il Lions Club al Centro sociale Caritas
29-11-2018 12:33 - News Generiche

Lunedì 9 gennaio una delegazione del Lions Club di “Massa e Carrara Apuania”, guidata dalla presidente Diana Marchini, ha visitato il Centro sociale Caritas Ss. Annunziata Onlus presso la parrocchia di Bassagrande, portando una donazione di generi alimentari. Il gruppo è stato accolto dal viceparroco don Fabio Arduino e da alcune esponenti della Onlus.
L’incontro è rientrato in uno dei “service” – che significa servire, occuparsi della comunità offendo un servizio utile – dei Lions Club italiani e in tutto il mondo. Da molti anni ormai la Caritas di Bassagrande offre a chi è nel bisogno un servizio di mensa quotidiana, grazie alle volontarie e a tutto lo staff di direzione, nonché al supporto del Comune, delle parrocchie e di numerose ditte o privati. L’intervento della delegazione ha dato seguito all’invito del Presidente Internazionale dei Lions Club a pianificare “un progetto di service contro la fame dal 9 al 15 gennaio, rifornendo un banco alimentare, preparando pasti scolastici o distribuendo generi alimentari ai bisognosi”.
Numerose le finalità ed articolato il codice etico di Lions Clubs International, che tende a creare e promuovere uno spirito di comprensione e d’intesa fra i popoli del mondo; a favorire il bene civico, culturale, sociale e morale della comunità; a fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su questioni di interesse pubblico. Particolarmente curata è la vocazione al servizio: i soci sono incoraggiati ad adempiere ai propri obblighi di cittadino, a donare alla comunità lavoro, tempo e denaro e ad essere solidali con il prossimo offrendo aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.
L’incontro è rientrato in uno dei “service” – che significa servire, occuparsi della comunità offendo un servizio utile – dei Lions Club italiani e in tutto il mondo. Da molti anni ormai la Caritas di Bassagrande offre a chi è nel bisogno un servizio di mensa quotidiana, grazie alle volontarie e a tutto lo staff di direzione, nonché al supporto del Comune, delle parrocchie e di numerose ditte o privati. L’intervento della delegazione ha dato seguito all’invito del Presidente Internazionale dei Lions Club a pianificare “un progetto di service contro la fame dal 9 al 15 gennaio, rifornendo un banco alimentare, preparando pasti scolastici o distribuendo generi alimentari ai bisognosi”.
Numerose le finalità ed articolato il codice etico di Lions Clubs International, che tende a creare e promuovere uno spirito di comprensione e d’intesa fra i popoli del mondo; a favorire il bene civico, culturale, sociale e morale della comunità; a fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su questioni di interesse pubblico. Particolarmente curata è la vocazione al servizio: i soci sono incoraggiati ad adempiere ai propri obblighi di cittadino, a donare alla comunità lavoro, tempo e denaro e ad essere solidali con il prossimo offrendo aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi.